Il Nigahotel è immerso in un territorio ricco di natura, storia, vino e buona cucina. Dall’hotel, in pochi chilometri, si raggiungono destinazioni interessanti come i laghi di Garda e Iseo o il magnifico territorio della Franciacorta.
Azzano Mella, Barbariga, Brandico, Corzano, Dello, Longhena, Mairano.
Storia, cultura, enogastronomia, eventi e manifestazioni del territorio della bassa bresciana.
www.comuniterrebasse.it
Scoprite la zona di produzione del vino DOCG di Capriano del Colle.
www.parcomontenetto.it
Situato nella campagna della bassa bresciana, il centro ippico Palasturla è oggi la più grande struttura privata in Europa per manifestazioni equestri, dotato di attrezzature significative per qualità e quantità. Nigahotel è l’albergo ideale e comodo per raggiungere il centro durante le manifestazioni ippiche.
www.alcle.eu
Famoso per il suo castello circondato dal fossato, il borgo di Padernello è un piccolo centro rurale immerso nella campagna della bassa bresciana.
www.castellodipadernello.it
Situata nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d’Iseo in un’area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, si estende per una superficie totale di 20.000 ettari. Il prezioso patrimonio culturale, storico e naturale di questa terra è disseminato in splendide cornici verdeggianti, lungo i dolci declivi delle antichissime colline di origine morenica, che fanno della Franciacorta un territorio da scoprire, assaporare e respirare.
www.franciacorta.net
Eventi, gare, corsi per appassionati di moto e auto.
www.autodromodifranciacorta.com
Con 160 negozi che propongono i marchi più trendy di abbigliamento e accessori sempre scontati fino al 70% rispetto ai negozi tradizionali, Franciacorta Outlet Village è la meta preferita da tutti gli appassionati di moda che vogliono essere chic, senza prezzi shock!
www.franciacortaoutlet.it
Un bacino incantevole e romantico, circondato da ulivi e castagni, incastonato come un gioiello fra i monti e abbracciato da colline che digradano dolcemente verso la Franciacorta, terra di vini straordinari.
www.iseolake.info
Il più grande lago italiano, un autentico scrigno pieno di cultura, sport, relax ed enogastronomia… tutto da scoprire!
www.visitgarda.com
Parco tematico situato in riva al Lago di Garda, con una superficie di oltre 460 mila metri quadrati, che comprende numerose attrazioni, spettacoli e villaggi a tema, è uno dei maggiori parchi di divertimento d’Europa e sicuramente il più grande d’Italia.
www.gardaland.it
La più vasta delle valli bresciane si allunga per circa 80 km dalle sponde del Lago d’Iseo fino al passo del Tonale, al confine trentino, ed è caratterizzata dalla presenza di un grande patrimonio di natura, storia, arte e tradizioni. Conosciuta anche come la valle delle incisioni la Valle Camonica vanta la maggior concentrazione di arte rupestre al mondo, tutelata dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.
www.valcamonica.it
Brescia è custode di un ricco patrimonio di storia ed arte, che abbraccia un lungo arco di tempo, dalla preistoria ai giorni nostri.
La città, erede di un’antica tradizione di artigianato, d’industria e di commercio, sa accogliere i turisti con musei, spettacoli e mostre, senza dimenticare la buona tavola, lo shopping, le proposte sportive e gli spazi verdi che la rendono ancor più accogliente.
www.turismobrescia.it
Ricca di importanti opere artistiche, è una vera e propria capitale culturale sia in campo artistico che musicale. Ed è proprio la musica, e in particolare l’arte liutaria, che fa di Cremona una città unica al mondo.
turismo.comune.cremona.it
Lo stupendo profilo di Città Alta accoglie i turisti che giungono a Bergamo ed è lo sfondo che funge da preambolo alle numerose meraviglie che si incontreranno.
Città Alta, con i suoi scorci e le sue prospettive, racconta una storia millenaria, mentre Città Bassa, la parte moderna, affascina per gli eventi d’arte e spettacolo e per le varie manifestazioni di rilevanza internazionale.
www.turismo.bergamo.it
Il mito di Romeo e Giulietta è il percorso di un sogno, come un sogno è l’amore. Verona custodisce un mito che lieve rivive nelle piazze antiche, fra i vicoli ed i cortili in penombra. Qui è facile immaginare storie, figure ed eventi del passato.
Verona, così bella, fa innamorare proprio tutti: le sinuose anse dell’Adige, le romantiche strade medioevali, i mille suggestivi scorci, la musica… suscitano da sempre emozioni indimenticabili.
www.turismoverona.it
Bagnata dal Mincio, patria del poeta Virgilio, fonda la sua storia sui quattro secoli della signoria dei Gonzaga che lasciò mirabili testimonianze del suo splendore a cominciare dal sontuoso palazzo Ducale. Mantova accontenta anche i palati più fini con le sue specialità gastronomiche, come i tortelli di zucca, i capunsei, lo stracotto d’asino, la torta sbrisolona.
www.turismo.mantova.it
Non solo capitale economica e dello shopping, ma anche città ricca di palazzi medievali, chiese, antiche abbazie, ville nobiliari, edifici industriali recuperati e modernissime architetture.
www.turismo.milano.it
Città di storia, d’arte e d’incontro fra la cultura italiana e mitteleuropea, Trento conserva ancora intatto tutto il fascino del suo patrimonio architettonico, tra costruzioni dell’ottocento asburgico e lo splendore di chiese e palazzi di epoca rinascimentale.
www.comune.trento.it
Una delle mete più ambite nell’immaginario del turista. Venezia, se ci sei già stato, non riesci a dimenticarla. Venezia è una delle città più belle e magiche del mondo tanto che da ogni parte del mondo ci si sposta per visitarla.
www.ilovevenezia.com